
News

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi ad Alessandria
In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Alessandria organizza due iniziative gratuite per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024
I libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Scopo del servizio è garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici.

L'impatto emotivo dei DSA e la relazione scuola-famiglia: webinar gratuiti per genitori
AID promuove due webinar gratuiti rivolti a genitori di studenti con DSA dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado: mercoledì 26 aprile parleremo dell’impatto emotivo dei DSA in famiglia, e di come affrontarlo; martedì 16 maggio approfondiremo la tematica della relazione scuola-famiglia, al fine di creare un rapporto costruttivo con i docenti

Campus residenziale a Costa Serina (BG)
Sono aperte le iscrizioni al 7° Campus di Costa Serina, rivolto a ragazze/i, con DSA, che abbiano frequentato dalla 4a classe della scuola Primaria alla 3a classe della scuola Secondaria di 1° grado.

Little Murmur: uno spettacolo di danza sui DSA
Sabato 18 marzo 2023, a partire dalle ore 18.00, presso gli spazi di Lavanderia a Vapore (Corso Pastrengo, 51, Collegno), si terrà lo spettacolo di danza rivolto a bambini e ragazzi intitolato "Little Murmur", realizzato dalla Aakash Odedra Company per raccontare le difficoltà che si possono incontrare quando si entra in contatto con il mondo delle lettere e delle parole

Sportello di ascolto e consulenza presso l'Istituto Saluzzo Plana
Per fornire supporto e dare indicazioni utili sui temi che riguardano i DSA, la Sezione AID di Alessandria ha attivato uno Sportello di ascolto e consulenza destinato ai genitori degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento della provincia.

Sportello di ascolto e consulenza ad Acqui Terme
Per fornire supporto e dare indicazioni utili sui temi che riguardano i DSA, la Sezione AID di Alessandria ha attivato uno Sportello di ascolto e consulenza destinato ai genitori degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento della provincia.

Volontari cercasi: la sezione AID di Alessandria ha bisogno di te!
AID è un'associazione di promozione sociale animata da volontari: la missione è creare sempre nuove occasioni per diffondere cultura positiva e consapevolezza sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Grazie al contributo prezioso dei soci volontari (genitori, dislessici adulti, professionisti in ambito socio sanitario, insegnanti) che gestiscono le sezioni provinciali, AID riesce a fornire sostegno a chi ne ha bisogno in maniera capillare, in tutta Italia. Affinchè una sezione AID provinciale resti attiva è necessaria la presenza di un rappresentante territoriale, portavoce dei bisogni delle persone con DSA ma manche di un gruppo di collaboratori impegnato a promuovere e realizzare iniziative di supporto, informazione e sensibilizzazione. In questo caso tu puoi fare la differenza!

Punto informativo online su DSA e università
La sezione AID di Alessandria ha attivato a partire da gennaio 2022 un punto informativo online su DSA e università.

Settimana Nazionale della Dislessia 2021: gli eventi ad Alessandria
In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) il Coordinamento AID Piemonte-Valle D'Aosta organizza quattro eventi gratuiti online per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Ecco gli orari, le modalità di partecipazione e i dettagli di tutti gli appuntamenti.